Mandarino
Mandarino
Contro irrequietezza e nervosismo
Originario della Cina, il Mandarino deve il suo nome all’antica usanza degli alti funzionari dell’Impero cinese, chiamati appunto Mandarini, di indossare vesti di colore arancione. Era considerato un prezioso frutto celestiale di cui si cibavano gli imperatori.
In Europa, l’albero del Mandarino fu importato nei primi decenni dell’Ottocento ad opera degli inglesi; oggi, la coltivazione italiana di questo agrume dolce e profumato si concentra in Calabria e Sicilia, dove il clima è più mite.
Parte della pianta usata: epicarpi del Mandarino
Estrazione: spremitura a freddo
Resa: circa 50-60 kg per un litro di olio essenziale
Periodo di raccolta:
Nota: testa (dolce, floreale, agrumata)
ingredienti: Sabinene 42-46%, Linalolo 15-19%, Limonene 5-7%, β-sinensale 1-2%
Product features
Product features
Materials and care
Materials and care
Merchandising tips
Merchandising tips
Share
